Skip to content
13x9 (1)

La storia di Tommy è una storia di amore, forza e coraggio… Una storia scritta “a tre cuori”, quelli di mamma, papà e soprattutto quello del nostro piccolo grande Tommaso, “Tomino” per gli amici. Angioletto volato in cielo troppo presto a soli 6 mesi di vita, è stato e sempre sarà il nostro guerriero e quello della TIN il reparto di Terapia Intensiva Neonatale di Rimini.

Sin dalla nascita, dai primi minuti di vita ha dovuto lottare per sopravvivere, per respirare autonomamente, per crescere insieme a tanti altri piccoli pazienti del reparto.

Alle 5.16 di quel 15 Maggio 2016 è nato tra mille difficoltà, nell’incertezza della sopravvivenza, nella nostra paura e dolore di non poter avere tempo per conoscerlo ed amarlo.

Ricordiamo bene il momento in cui ci è stata comunicata la gravità delle sue condizioni e quelle parole che a noi risultavano allora così sconosciute: “encefalopatia ipossico-ischemica”. Parole che come macigni ci sono state chiare quando abbiamo appreso che non avrebbe deglutito, camminato, visto il mondo attorno a lui e udito le nostre parole.

Non conoscevamo l’esistenza di tanti strumenti e macchinari della TIN che suonavano in continuazione con i loro allarmi.

Non sapevamo come poter alleviare le sue sofferenze e Tommy, che giorno dopo giorno ci ha insegnato a reagire, ad andare avanti con tanta forza, è rimasto con noi anche quando sembrava che ormai fosse impossibile e sapevamo che ogni giorno con lui era un dono prezioso.

Abbiamo imparato ad accudirlo, ad usare l’aspiratore per permettergli di sopravvivere, ad inserire ed estrarre il sondino che gli permetteva di nutrirsi.

Nonostante i tanti ostacoli è riuscito a tornare a casa con noi…ci ha regalato mesi per conoscerlo e amarlo di un amore che è impossibile descrivere a parole…mesi non facili, vissuti intensamente tra casa, ospedale e strutture specialistiche lontane da casa, mesi in cui i suoi stupendi e dolcissimi occhioni ci hanno guidato ed insegnato cosa significa amare e lottare, andando avanti nonostante tutto e quanto sia importante il sostegno di specialisti, di cure mediche adeguate e di assistenza in ospedale così come a casa.

Torna su